Aule tematiche

L’aula non è più intesa come uno spazio rigido, bensì flessibile, in grado di soddisfare le esigenze didattiche ed educative delle nuove generazioni. Dall’a.s. 2015-16 l’Istituto ha sperimentato le aule tematiche intese proprio come spazi allestiti secondo le specificità delle discipline. Il docente personalizza il proprio spazio di lavoro, adeguandolo a una didattica attiva di tipo laboratoriale e predisponendo arredi e materiali per alunni che non sono semplici spettatori, ma protagonisti del processo educativo.

Molte aule inoltre prevedono soluzioni flessibili, polifunzionali, facilmente configurabili in base all’attività svolta. Nelle aule tematiche è anche facilitata l’adozione di metodologie didattiche innovative tendenti all’acquisizione non soltanto di contenuti, ma anche di abilità e competenze. Inoltre le nuove strategie didattiche ben si integrano con l’utilizzo innovativo di tecnologie, come lavagne multimediali, ma anche smartphone e tablet di proprietà degli alunni.