Cosa fa
Il dipartimento di chimica supporta l’organizzazione la didattica e la progettazione formativa per quanto riguarda tutte le discipline dell’area chimica, in particolare all’interno dell’area tecnologica (indirizzo chimica e materiali, biotecnologie sanitarie). Fanno parte del dipartimento di chimica tutti i docenti coinvolti nell’insegnamento delle seguenti discipline:
- Scienze integrate Chimica (nel biennio dell’area tecnologica)
- Chimica analitica e chimica organica (nel triennio dell’indirizzo delle biotecnologie sanitarie)
- Chimica analitica, chimica organica, chimica-fisica, tecnologie chimiche industriali (nel triennio dell’indirizzo chimica e materiali)
È prerogativa del dipartimento tradurre il Piano dell’Offerta Formativa in percorsi didattici disciplinari e interdisciplinari, verificarne l’efficacia e introdurre modifiche. In particolare, il dipartimento di chimica, nell’ambito della propria competenza disciplinare:
- definisce le conoscenze, le abilità e le competenze in uscita
- predispone la programmazione disciplinare annuale
- definisce gli standard minimi richiesti a livello di conoscenze e competenze
- definisce i criteri di valutazione e le griglie di valutazione delle verifiche
- definire le scelte metodologiche
- predispone le prove di misurazione degli standard da effettuare (in ingresso, in itinere e al termine dell’anno scolastico) nelle classi parallele
- progetta interventi di recupero e di sostegno durante l’anno scolastico
- predispone o selezionare i progetti culturali da realizzare nelle classi
- predispone l’adozione dei libri di testo
- propone attività di aggiornamento
- predispone materiale didattico (Unità di apprendimento, prove di verifica, ecc.)